- Scopri di più
儿童假性近视吃什么?吃什么可以缓解假性近视?
![]() |
Vista all'alba nel parco forestale nazionale del monte Xuefeng nella città di Huaihua, provincia centrale cinese dello Hunan. (30 luglio 2025 - Xinhua/Chen Sihan) |
A un decennio dall'avvio dell'iniziativa di riforma dei parchi nazionali in Cina, il Paese ha compiuto passi da gigante nel ripristino delle principali popolazioni di fauna selvatica e nel rafforzamento della stabilità ecologica, secondo l'Amministrazione Nazionale per le Foreste e le Praterie.
In una conferenza stampa tenutasi giovedì 31 luglio, Sun Hongyan, un funzionario dell'amministrazione, ha affermato che il sistema dei parchi nazionali è passato dalla conservazione di singoli elementi alla gestione integrata di montagne, acque, foreste, terreni agricoli, laghi, praterie e deserti.
Sun ha aggiunto che la creazione di un sistema di parchi nazionali è un'impresa complessa e sfaccettata e che le riforme implicano la ristrutturazione del sistema di gestione delle riserve naturali e l'innovazione delle politiche sulla gestione delle risorse naturali, l'uso del suolo, la compensazione ecologica e lo sviluppo della comunità.
Secondo l'amministrazione, le popolazioni di fauna selvatica sono aumentate in diversi parchi nazionali.
Il Parco Nazionale del Panda Gigante ha ricollegato habitat frammentati, incrementando la popolazione di panda selvatici da circa 1.100 negli anni '80 a quasi 1.900 oggi.
Nel Parco Nazionale della Tigre e del Leopardo della Cina Nord-orientale, i corridoi migratori ripristinati hanno contribuito a far salire il numero di tigri e leopardi dell'Amur rispettivamente a circa 70 e 80.
Nel Parco Nazionale della Foresta Pluviale Tropicale di Hainan, l'ecosistema della foresta pluviale si è gradualmente ripreso, con la popolazione selvatica del gibbone di Hainan, in grave pericolo di estinzione, aumentata da 35 a 42 esemplari, rendendolo l'unica specie di gibbone al mondo a mostrare una crescita sostenuta.
Sun ha affermato che in futuro le autorità competenti rafforzeranno ulteriormente la governance sistematica, implementeranno il piano di ottimizzazione delle riserve naturali e il piano di assetto territoriale dei parchi nazionali, adotteranno un approccio prudente alla creazione di nuovi parchi e lanceranno importanti progetti per la gestione integrata degli ecosistemi e la conservazione della biodiversità.
people.cn © People's Daily Online